Alberi in comune - Informativa sulla privacy
Informativa sulla Privacy
Ultimo aggiornamento: 18/07/2025
Questa informativa è resa da Alberi in Comune ODV, con sede in [inserire indirizzo completo], in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali raccolti attraverso il sito www.alberiincomune.org, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Per qualsiasi informazione o richiesta riguardante la privacy, è possibile scrivere a: info@alberiincomune.org
1. Tipologie di dati trattati
Attraverso il sito web possono essere raccolti e trattati i seguenti dati personali:
- Nome e cognome.
- Indirizzo email.
- Numero di telefono.
- Città e provincia di residenza.
- Eventuali altri dati forniti volontariamente nei moduli di contatto, iscrizione o donazione.
- Dati di navigazione (indirizzo IP, dati tecnici, cookie).
2. Finalità del trattamento e basi giuridiche
I dati personali vengono trattati per le seguenti finalità:
a) Rispondere a richieste di contatto o informazioni
– Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR)
b) Gestire richieste di adesione, iscrizione a eventi, partecipazione a progetti
– Base giuridica: esecuzione di un contratto o misura precontrattuale
c) Invio di comunicazioni periodiche tramite email o telefono (newsletter, eventi, attività associative)
– Base giuridica: consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a GDPR)
d) Gestione delle donazioni ricevute tramite il sito o piattaforme esterne
– Base giuridica: esecuzione del contratto e obbligo legale
e) Adempimento di obblighi fiscali, contabili o legali
– Base giuridica: obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c GDPR)
f) Analisi statistiche e miglioramento dei contenuti online tramite strumenti analitici
– Base giuridica: consenso dell’utente (se non anonimizzati), oppure interesse legittimo (in caso di cookie tecnici o anonimizzati)
3. Modalità del trattamento
I dati sono trattati con strumenti elettronici e cartacei, in modo lecito, corretto e trasparente, nel rispetto dei principi di necessità, proporzionalità e minimizzazione. Sono adottate misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati da accessi non autorizzati, perdita, diffusione o distruzione.
4. Obbligatorietà del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è facoltativo, ma il rifiuto a fornirli può comportare l’impossibilità di erogare i servizi richiesti (es. rispondere a una richiesta, iscrivere a una newsletter, ricevere aggiornamenti sull’associazione).
5. Conservazione dei dati
I dati sono conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità per cui sono stati raccolti, e in particolare:
- Per finalità informative o associative: massimo 5 anni dall’ultima interazione
- Per finalità fiscali e amministrative: 10 anni
- Per finalità di marketing: fino a revoca del consenso
6. Comunicazione e destinatari dei dati
I dati possono essere comunicati a:
- Collaboratori, soci o volontari debitamente autorizzati
- Consulenti amministrativi, legali e fiscali dell’associazione
- Fornitori di servizi tecnici (es. hosting, email, newsletter, donazioni online)
- Autorità pubbliche, nei casi previsti dalla legge
- Tutti i soggetti sono nominati, ove necessario, Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.
7. Trasferimento di dati a paesi terzi
I dati personali possono essere trasferiti verso paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE) nel caso in cui l’associazione utilizzi servizi di terze parti (es. Google Analytics, Meta, PayPal, Brevo).
In tali casi, il trasferimento avviene solo se il fornitore ha adottato garanzie adeguate (es. Clausole Contrattuali Standard) come previsto dagli artt. 44 e ss. del GDPR.
8. Diritti dell’interessato
L’interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli artt. 15-22 del GDPR:
- Accesso ai propri dati
- Rettifica o aggiornamento
- Cancellazione ("diritto all’oblio")
- Limitazione del trattamento
- Opposizione al trattamento
- Portabilità dei dati
- Revoca del consenso (senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente)
Per esercitare tali diritti è possibile scrivere a:
info@alberiincomune.org
È inoltre possibile proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).
9. Cookie e strumenti di tracciamento
Il sito utilizza cookie tecnici necessari e cookie di terze parti per analisi statistiche e finalità promozionali. L’uso dei cookie non tecnici avviene solo previo consenso esplicito dell’utente, raccolto tramite apposito banner.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare la
Cookie Policy.
10. Registro delle attività di trattamento
L’associazione ha istituito e aggiorna regolarmente un registro delle attività di trattamento in conformità all’art. 30 GDPR.
11. Modifiche alla presente informativa
La presente informativa potrà essere aggiornata in qualsiasi momento per adeguarsi a nuove normative o modifiche organizzative. In caso di cambiamenti rilevanti, sarà data opportuna comunicazione agli interessati.
12. Newsletter
Vogliamo tenerti aggiornato sugli ultimi sviluppi e le novità riguardanti gli alberi e il verde urbano. Per garantire un servizio di qualità, gestiamo la nostra newsletter attraverso un'applicazione di terze parti. Sappi che questa applicazione è stata attentamente selezionata da noi per assicurare la massima sicurezza dei tuoi dati.
Ecco alcune informazioni importanti che devi sapere riguardo alla nostra newsletter:
- Gratuità: La nostra newsletter è completamente gratuita. Non dovrai pagare nulla per ricevere i nostri aggiornamenti e le informazioni sul mondo degli alberi.
- Iscrizione e cancellazione: per ricevere la nostra newsletter, ti chiediamo di registrare il tuo indirizzo email attraverso il modulo di iscrizione presente sul nostro sito. Durante il processo di registrazione, dovrai accettare i termini e le condizioni specificate nel modulo. Questo ci aiuta a garantirti un servizio sicuro e personalizzato. Ricorda che sei libero di cancellarti dalla nostra newsletter in qualsiasi momento. Ogni email che riceverai avrà un link di cancellazione, e basterà un clic per rimuovere il tuo indirizzo email dalla nostra lista.
Ci impegniamo a proteggere la tua privacy e ad utilizzare le tue informazioni solo per fornirti un servizio migliore. Non condivideremo mai i tuoi dati personali con terze parti senza il tuo consenso esplicito.
Se hai domande o dubbi riguardo alla tua privacy o all'utilizzo dei tuoi dati, non esitare a contattarci. Saremo felici di fornirti ulteriori informazioni e chiarimenti.
Cookie Policy di Alberi in Comune
Ultimo aggiornamento: 18/07/2025
La presente Cookie Policy è resa da Alberi in Comune, con sede in [inserire indirizzo completo], in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), del D.lgs. 196/2003 e ss.mm.ii., e del Provvedimento dell’Autorità Garante del 10 giugno 2021.
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al suo dispositivo (computer, smartphone o tablet), dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Servono a migliorare l’esperienza di navigazione, offrire funzionalità avanzate, raccogliere informazioni statistiche o profilare gli utenti.
Tipologie di cookie utilizzati da questo sito
- Cookie tecnici (necessari)
Utilizziamo cookie tecnici essenziali per il corretto funzionamento del sito. Non richiedono il consenso dell’utente. Comprendono:
- cookie di sessione e di navigazione;
- cookie per la memorizzazione delle preferenze (es. lingua, banner cookie);
- cookie funzionali all’accesso ad aree riservate o alla compilazione di moduli. - Cookie analitici (statistici)
Utilizziamo cookie analitici per raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero di utenti e su come questi visitano il sito.
- Se anonimizzati e senza incrocio di dati, sono equiparati ai cookie tecnici e non richiedono consenso.
- Se non anonimizzati (es. Google Analytics standard), sono considerati cookie di profilazione e richiedono consenso esplicito. - Cookie di profilazione e marketing di terze parti
Utilizziamo cookie di terze parti (es. Meta/Facebook Pixel, Google Ads) per finalità promozionali e per tracciare il comportamento dell’utente al fine di mostrare annunci personalizzati.
Questi cookie richiedono il consenso preventivo dell’utente, che viene raccolto tramite banner cookie al primo accesso.
Elenco dei cookie utilizzati
Il dettaglio dei cookie attualmente utilizzati (nome, funzione, durata, dominio di origine) è disponibile nella sezione di gestione delle preferenze accessibile tramite il banner cookie o cliccando sul link “Rivedi le tue preferenze” in fondo a questa pagina.
Gestione dei cookie
L’utente può modificare o revocare il proprio consenso in qualsiasi momento attraverso:
- il banner cookie visibile al primo accesso o riattivabile tramite link permanente;
- le impostazioni del browser, dove è possibile bloccare o eliminare tutti o parte dei cookie già installati.
Di seguito i link ai principali browser per la gestione dei cookie:
Base giuridica del trattamento
- Cookie tecnici: trattamento necessario ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR
- Cookie analitici non anonimizzati e cookie di marketing: consenso dell’interessato ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) GDPR
Conferimento dei dati e conseguenze in caso di rifiuto
Il conferimento dei dati raccolti tramite cookie non tecnici è facoltativo. Il mancato consenso non pregiudica la navigazione del sito ma può limitare alcune funzionalità, in particolare la ricezione di contenuti personalizzati.
Trasferimento dei dati verso paesi terzi
I dati raccolti da cookie di terze parti (es. Google, Meta) possono essere trasferiti in Paesi non appartenenti all’Unione Europea, in particolare negli Stati Uniti. In tal caso, il trasferimento avviene sulla base di garanzie adeguate, come le Clausole Contrattuali Standard (SCC) approvate dalla Commissione Europea.
Titolare del trattamento e contatti
Il titolare del trattamento è Alberi in Comune ODV.
Per ogni richiesta riguardante la privacy o l’uso dei cookie è possibile scrivere a: info@alberiincomune.org
Modifiche alla presente cookie policy
Ci riserviamo il diritto di aggiornare il presente documento in qualunque momento. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con data di aggiornamento.